Droni e amianto: controlli più rapidi e sicuri

Ispezionare tetti e coperture con manufatti contenenti amianto non è mai stato così efficiente.
Grazie ai droni professionali, di cui ECB si avvale, oggi possiamo effettuare controlli precisi, rapidi e sicuri, senza rischi per gli operatori e senza bisogno di ponteggi o piattaforme aeree.

Come funzionano?
I droni, dotati di videocamera ad alta risoluzione , permette di analizzare lo stato delle coperture e individuare danni, degrado e criticità in pochi minuti. 

I dati raccolti, video e foto, vengono poi elaborati per creare una perizia tecnica ultra dettagliata.

Perché è importante?
Un tetto in amianto deteriorato può portare a sanzioni salate e rischi per la salute. 

In Lombardia ad esempio ci sono ancora oltre 100mila aree da mettere in sicurezza.

L’utilizzo dell’amianto è vietato dal 1992 ma tale materiale è ancora molto presente in molti edifici soprattutto sulle coperture, in particolare nelle famose lastre di “Eternit”. L’amianto è pericoloso quando inizia a liberare nell’aria le proprie fibre. E’ quindi importante valutare sempre il grado di conservazione e di degrado del materiale contenente amianto (lastre di fibrocemento, tubi, rivestimenti isolanti…). L’inalazione delle fibre può comportare gravi malattie all’apparato respiratorio (asbestosi, carcinoma polmonare, mesotelioma).

Grazie ai droni, ECB Group offre un servizio di valutazione veloce e senza sorprese.

Vuoi un controllo sul tuo immobile? 


Quanto costa? Scoprilo ora! www.ecb-amianto.it | WhatsApp 346 171 4649

Posti limitati, muoviti ora, parla con Andrea Grisendi – Coordinatore Amianto, RRA, RSPP, Formatore. 10+ anni di esperienza al fianco delle imprese.




Commenti