Strage senza fine: 7.000 morti per amianto in Italia nel 2024, il nostro Paese primo in Europa per decessi da mesotelioma
Ogni anno, quando leggo il report sulla situazione dei decessi e delle persone ammalate per colpa dell'amianto resto sempre più basito.
Nonostante l'evidenza del problema, la tendenza comune dei proprietari dei tetti in amianto è sempre più superficiale e approssimativo.
Anche i datori di lavoro, nonostante le recente riforma sull'informazione e formazione dei collaboratori, sono decisamente attenti ad altri aspetti.
Non è facile affiancarli e dirigerli verso la miglior gestione del rischio possibile, affrontando ogni singola situazione con particolare attenzione, scrupolo e diligenza.
Se nella tua azienda ci sono manufatti contenenti amianto non esitare a contattarmi:
Andrea Grisendi
cellulare: 346 1714649 - email: a.grisendi@ecbgroup.it
Commenti
Posta un commento